Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Levice
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Levice
» Come fare per
» Atto di morte
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 25/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Levice
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia-Economia
Escursioni - Passeggiate
Strutture Ricettive
Strutture Sportive
Strutture Culturali
Strutture Educative
Locali - Divertimento
Manifestazioni
Notiziario Comunale
Spazio Associazioni
COME FARE PER
Atto di morte
Come Fare:
La denuncia di morte è obbligatoria per legge.
In caso di decesso presso un'abitazione privata la dichiarazione di morte deve essere resa all'Ufficiale dello Stato Civile del comune ove è avvenuto il decesso entro 24 ore dall'evento.Tale dichiarazione compete a uno dei congiunti o a una persona convivente con il defunto, a un loro delegato o, in mancanza, a una persona informata del decesso, munito di scheda ISTAT e certificato necroscopico dopo le 15 ore dal decesso.
L'Ufficio provvede a formare l'atto e rilasciare il permesso di seppellimento e ad informare l'anagrafe per l'aggiornamento dei dati presenti nell'archivio o a comunicare il decesso al comune di residenza e al comune di nascita se diversi.
Nel caso in cui invece il decesso fosse avvenuto presso una struttura ospedaliera, casa di cura o altro Istituto, la dichiarazione di morte viene fatta dal Direttore dello stesso che trasmette poi d'ufficio all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune l'avviso di morte, unitamente alla scheda ISTAT.
Il decesso deve essere avvenuto nel territorio del Comune.
Allegati:
1) Scheda ISTAT di morte rilasciata dal medico curante o dalla struttura in cui è avvenuto il decesso
2) Certificato di accertamento del decesso del medico necroscopo
3) Nulla osta rilasciato dalla Procura [in caso di morte violenta]
Dove Rivolgersi:
Anagrafe / Stato Civile (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
La dichiarazione di morte deve essere resa all'Ufficiale dello Stato Civile del comune ove è avvenuto il decesso entro 24 ore dall'evento.
Riferimenti Normativi:
1) Legge 15 maggio 1997, n. 127 "Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo"
2) Decreto Presidente della Repubblica 10 settembre1990, n. 285 "Approvazione del regolamento di polizia mortuaria"
3) Decreto Presidente della Repubblica 3 Novembre 2000, n. 396 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127."
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Servizi ai Cittadini
Servizi alle Imprese
Comune di Levice
Contatti
P.za Municipio
12070 Levice (CN)
C.F. 00494580046 - P.Iva: 00494580046
Telefono:
0173833113
Fax: 0173833907
E-mail:
PEC:
NUOVO IBAN: INTESA SAN PAOLO IT 34 K 03069 46230 1000000 46005
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia CUneo
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Levice - Tutti i diritti riservati